Blue hole di Andros Bahamas

Le blue holes di Andros: tesori sommersi

Forse alcuni di voi ne avranno già sentito parlare: vengono chiamate blue hole e sono affascinanti doline marine – generalmente a forma di cerchio- che arrivano anche a 100 metri di profondità!

Questo interessantissimo ( e misterioso) fenomeno naturale è particolarmente presente alle Bahamas ed anzi, l’arcipelago di Andros – tra le zone più incontaminate e lussureggianti delle Paese – sembra attirarle come calamite. Lasciare l’isola senza averne visto almeno una vorrebbe dire vivere una vacanza a metà. Quindi, se anche voi – come noi! – amate la natura, il mare e le esplorazioni, non potete proprio perdervele. Preparate le pinne e le bombole d’ossigeno: oggi vi portiamo a sud di Andros, alla scoperta delle blue hole!

Blue hole
Blue Hole bahamas

Blue Hole che cosa sono?

Le blue hole sono tra le formazioni naturali più spettacolari del mondo: il loro blu, profondo e simile al colore dei lapislazzuli, non si trova da nessun’altra parte sulla Terra. Si tratta di doline – depressioni naturali formate da crolli di calcare e roccia- aperte in superficie e caratterizzate da pareti verticali a strapiombo. L’esplorazione di questi regni sommersi ha rivelato nel tempo scenari spettacolari, affascinanti reperti archeologici e misteriose caverne e grotte che in passato si credeva fossero ingressi al mondo sotterraneo, e non porte per l’avventura.

Questi siti di immersione si trovano nei paesaggi carsici di tutto il mondo e sono presenti in un’ampia varietà di forme, dimensioni e profondità. Queste voragini hanno un’origine molto antica: pensate che la maggior parte di loro si è formata durante l’ultima era glaciale! Con il congelamento delle calotte polari del pianeta e l’abbassamento del livello del mare, le rocce calcaree e le barriere coralline sono state esposte agli elementi, permettendo all’erosione di consumarle e di creare aree di crollo.

Poi, alla fine dell’era glaciale, quando le calotte polari si sono sciolte di nuovo e il livello del mare si è alzato, le aree crollate e le doline si sono allagate. Ecco perché i buchi blu spesso contengono affascinanti fossili e manufatti risalenti a migliaia o addirittura milioni di anni fa. Spesso lasciati indisturbati per millenni, questi tesori sottomarini offrono oggi preziose indicazioni su come si sono evoluti e modificati gli oceani del nostro pianeta.

Blue Hole bahamas
Blue Hole bahamas

Le blue hole di Andros

Le blue holes di Andros sono voragini di acqua dolce: la loro rarità, l’importanza scientifica ed ecologica dei buchi blu e dei loro sistemi di grotte rendono queste formazioni uniche al mondo, nonché fondamentali per la sopravvivenza dell’isola: pensate che questi specchi d’acqua riforniscono concretamente Andros di acqua dolce e la loro integrità è essenziale per tutte le forme di vita indigene e migratorie. Nei dintorni delle blue holes vengono regolarmente avvistati uccelli, tra cui barbagianni, rondini di grotta e aironi.

Protette dalle correnti e dalle onde dell’oceano aperto, le blue hole di Andros ospitano ecosistemi unici. E durante la loro esplorazione si possono incontrare una serie di reperti affascinanti e persino preistorici! Fossili, antiche formazioni coralline, strane specie endemiche di pesci di grotta, gamberi e altri crostacei. Dentro alle grotte è tutto un fiorire di stalagmiti e stalattiti e antichi manufatti Lucani, andati perduti sul fondo del mare. Questo le rende, ovviamente, molto affascinanti per tutti i subacquei, dai più esperti – che possono affrontare passaggi full overhead e corridoi chiusi alla superficie in sicurezza – in immersioni almeno a 30 metri.

E se è la vostra prima volta, niente paura: Andros mette a disposizione diversi corsi e itinerari per chi ha bisogno di una guida. L’ Andros Beach Club, ad esempio, in due ore e mezza organizza un tour per i quattro blue holes interni dell’isola, una grotta di pipistrelli e la fitta vegetazione della spiaggia, aiutandovi a riconoscere piante, animali ed insetti tipici del sud dell’isola!

Blue Hole bahamas
Blue Hole bahamas

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *